• banner_pagina

Notizia

Cos'è un servo seriale?

Il termine "servo seriale" si riferisce a un tipo di servomotore controllato tramite un protocollo di comunicazione seriale. Invece dei tradizionali segnali a modulazione di larghezza di impulso (PWM), un servo seriale riceve comandi e istruzioni tramite un'interfaccia seriale, come UART (Universal Asynchronous Receiver-Transmitter) o SPI (Serial Peripheral Interface). Ciò consente un controllo più avanzato e preciso della posizione, della velocità e di altri parametri del servo.

servocomando da 60 kg

I servocomandi seriali spesso integrano microcontrollori o chip di comunicazione specializzati che interpretano i comandi seriali e li convertono nei movimenti del motore appropriati. Possono anche offrire funzionalità aggiuntive, come meccanismi di feedback, per fornire informazioni sulla posizione o sullo stato del servocomando.

Servocomando da 60 kg

Utilizzando un protocollo di comunicazione seriale, questi servocomandi possono essere facilmente integrati in sistemi complessi o controllati da microcontrollori, computer o altri dispositivi dotati di interfacce seriali. Sono comunemente utilizzati in robotica, automazione e altre applicazioni che richiedono un controllo preciso e programmabile dei servomotori.


Data di pubblicazione: 07-06-2023